Se anche il tuo Gatto ama l’acqua corrente dal rubinetto oppure se tende a bere poco durante la giornata, ecco l’articolo che devi subito leggere!
Sapevi che il 50% dei Gatti adora letteralmente l’acqua corrente del rubinetto, che si tratti dell’acqua da lavandino o dal bidet poco importa, basta che sia bella fresca!
Non solo, alcuni di questi Gatti praticamente non bevono durante la giornata mentre non c’è il proprietario e quando questo è a casa chiedono di farsi aprire l’acqua corrente per poter finalmente bere.
E’ una preferenza assolutamente normale per un Gatto infatti è nella sua memoria genetica preferire acqua sempre fresca e meglio se “a scorrimento”, come quando i suoi antenati selvatici si dovevano abbeverare nei fiumi e nei torrenti.
Vediamo allora come rendere felice il tuo Gatto utilizzando una ciotola che possa riproporre questo tipo di acqua anche senza una persona che apra il rubinetto di casa.
La Fontanella per Gatti
Divenute ormai molto famose negli ultimi anni, le ciotole a Fontanella per Gatti sono davvero pratiche e garantiscono acqua fresca e “in movimento” al tuo Gatto per tutto l’arco della giornata!
Apprezzatissime da molti Gatti in tutto il mondo, ce ne sono in due versioni, di plastica (più economica) e in ceramica (più costosa ma anche più bella e igienica):
FONTANELLA PER GATTI IN CERAMICA
FONTANELLA PER GATTI IN PLASTICA
Come funziona la Fontanella per Gatti?
Il funzionamento di questa fantastica ciotola è molto semplice: grazie a una piccola pompa (come quelle che si usano negli acquari) e un filtro idoneo, già compresi, l’acqua viene movimentata continuamente all’interno della ciotola del Gatto, mantenendola fresca a lungo.
Proprio per questo risulta essere così tanto gradita dai nostri Amici Felini!
Te non dovrai fare altro che pulire il filtro e la ciotola una volta alla settimana e aggiungere acqua ogni volta che è necessario.
Non c’è una misura standard di capienza della Fontanella per Gatti, il serbatoio ha misure variabili e potrai scegliere il tipo di Fontanella che preferisci se molto capiente o più piccolina.
Ciotola d’acqua normale per Gatti
Ci sono alcuni Gatti, seppure molto rari, che invece non apprezzano la Fontanella e preferiscono la classica ciotola normale per l’acqua, si tratta di Gatti spesso insicuri e timorosi, a cui risulta fastidioso il rumore della Fontanella per Gatti.
Anche in questo caso però ti vogliamo dare un paio di consigli su come poterla scegliere al meglio.
Ceramica e forma “Salva Baffi”
Come forse saprai già se hai letto il nostro articolo dedicato alle migliori ciotole per Gatti (se non lo hai letto lo trovi a QUESTO LINK) è molto importante scegliere una ciotola che sia bella ampia e con i bordi bassi, in modo da non recare fastidio alle sensibili vibrisse del tuo Micio, noi le chiamiamo Ciotole “Salva Baffi”.
Ma per l’acqua in particolare è anche necessario che la ciotola sia bella capiente e soprattutto che sia realizzata in ceramica, così sarà più facile togliere il calcare e tenerla sempre pulita.
Ecco quindi un modello che si presta bene a questo compito, con i bordi non troppo alti, in ceramica, capiente e con un comodissimo supporto in bambù che evita il ribaltamento:
Set 2 Ciotole in ceramica con supporto anti ribaltamento
E ancora, una bella ciotolina in ceramica dai bordi molto bassi adatta soprattutto a razze dal muso corto come Persiani ed Exotic Shorthair:
Un ultimo accorgimento riguardo alla ciotola per l’acqua del tuo Micio, forse non lo sai ma la maggior parte dei nostri Gatti è sensibile alle patologie delle vie urinarie e i più soggetti sono proprio quei Gatti che bevono poco.
Per aiutare il tuo Micio a prevenire queste brutte patologie puoi fare due cose: dare spesso cibo umido, molto più ricco di acqua rispetto alle crocchette (se non sai quale pappa umida scegliere leggi l’articolo a QUESTO LINK) e fornire più punti da cui bere all’interno di casa.
Perciò non limitarti a mettere la Fontanella per Gatti in cucina e basta, se hai una casa grande metti a disposizione almeno 2 Fontanelle per Gatti in due punti differenti e in generale lascia a disposizione in tutta casa almeno 2 o 3 ciotoline di ceramica in modo che il tuo Gatto sia sempre invogliato a bere di più invece che meno del solito!
Con questo è tutto su Come scegliere la ciotola per l’acqua migliore per il tuo Gatto, potrebbe interessarti anche il nostro articolo: “Ciotole per Gatti Salva Baffi e Anti Formiche” a QUESTO LINK.
Condividi questo articolo, diffondi anche tu la Cultura Gattofila!
[Sassy_Social_Share]
Iscriviti alla Newsletter per seguire tutte le Novità e ricevere subito 3 REGALI da parte di SOS GATTO:
– il Protocollo Zero Cat Stress, studiato dalle nostre esperte!
– il Report “Le 10 Regole per l’Arricchimento Ambientale Felino”
– la Guida per l’Alimentazione del Cane e del Gatto!
CLICCA QUI oppure compila il modulo sottostante:
Vuoi risolvere subito i Problemi con il tuo Gatto?
Non aspettare!
Contatta SOS GATTO
il 1° Consulente Felino Olistico in Italia

Leggi le TESTIMONIANZE dei proprietari che si sono rivolti a noi con fantastici risultati per risolvere i Problemi con il Gatto, le trovi tutte in QUESTA PAGINA DEL SITO.
Segui il nostro Canale YouTube per non perderti i nuovi Video dedicati al mondo del Gatto!

Partecipa alla grande Community Facebook nel Gruppo dedicato “GATTO MERAVIGLIOSA CREATURA – Gli Specialisti del Gatto”:

Visita il nuovissimo sito Cat Boutique, il 1° Negozio Online dedicato esclusivamente ai nostri Amici Felini!
