Gatti e bambini possono essere dei compagni perfetti, ma può essere difficile creare una vera amicizia tra di loro se non si seguono alcune linee guida.
Ecco alcuni consigli delle Consulenti Feline SOS GATTO per creare un ambiente familiare felice, in cui Gatti e bambini possano coesistere pacificamente e anche divertirsi insieme!

Insegnare al bambino come comportarsi con il Gatto
È importante insegnare al bambino come trattare il Gatto di casa con rispetto e gentilezza.
Questo include mostrare come accarezzare il Gatto senza infastidirlo, come giocare con l’Amico Felino in modo sicuro e come rispettare i suoi spazi personali.
Consigliamo di iniziare la corretta educazione verso il Gatto fin da piccolissimi, così da prevenire in maniera efficace qualsiasi tipo di problematica in futuro.

Associazione Positiva tra Gatto e Bambino
Crea una forte associazione positiva tra Gatto e bambino a partire dalla sua nascita, seguendo questo semplice “esercizio”.
Trova uno Snack molto goloso per il tuo Gatto (se non sai quali sono gli Snack migliori leggi anche il nostro articolo dedicato a QUESTO LINK, oppure guarda il video a QUESTO LINK).
Chiama il tuo Gatto vicino al bambino, senza forzarlo; lascia che lo possa annusare e dagli uno snack in contemporanea.
Ripeti l’esercizio almeno un paio di volte al giorno, per tutto il primo anno di vita del bambino.
Quando sarà in grado di camminare, insegna al bambino a dare lui direttamente lo snack al Gatto.
Mi raccomando, presta particolare attenzione che durante questo esercizio il bimbo non cerchi di afferrare il Micio con le manine, questo gesto potrebbe irritare il tuo Micio o spaventarlo!

Dare al Gatto un rifugio sicuro
I Gatti hanno bisogno di un luogo sicuro dove rifugiarsi quando si sentono a disagio o sopraffatti.
Questo può essere una scatola, una cesta o una mensola in alto.
In questo modo, il tuo Gatto avrà un luogo dove potersi riposare e rilassare, lontano dai bambini, quando ne sente il bisogno.
Puoi organizzare dei ripiani dedicati al Gatto posizionando davanti a una finestra un Tiragraffi multilivello come questo:
Oppure puoi montare un Percorso a muro, utilizzando diverse sezioni come queste:
Amaca da muro
Scale per Gatti
Ponte tibetano
Set di mensole antiscivolo
Percorso completo da muro

Supervisiona sempre il bambino quando gioca con il Gatto
Anche se Gatti e bambini possono essere amici, è importantissima la presenza di un adulto che supervisioni sempre le interazioni tra di loro.
Basta poco per causare spiacevoli incidenti: una coda tirata per sbaglio, una zampina calpestata per errore o un movimento troppo forte da parte del bambino… e il tuo Gatto potrebbe reagire molto negativamente, anche graffiando o diventando aggressivo (per difesa).

Dare al Gatto sufficiente attenzione e tempo da solo
L’arrivo di un neonato è sempre un evento abbastanza stressante per il Gatto di casa.
Con il neonato infatti arrivano odori nuovi, urla e pianti che prima non c’erano, giochi e oggetti nuovi in giro per casa ecc…
Ma soprattutto, il tuo tempo viene assorbito quasi completamente dal bambino e le attenzioni verso il tuo adorato Gatto tendono a diminuire in qualità e quantità.
Per evitare che il tuo Gatto si possa sentire infelice e “geloso”, bastano alcuni semplici accorgimenti:
🐾 Quando dai il latte al bambino, cerca di far giocare il tuo Micio con semplici giochini quali palline da lanciare o la bacchetta con la piuma allungabile:
🐾 Quando il bambino dorme cerca il tuo Micio per fargli le coccole se le gradisce,
🐾 Se avevi abitudini particolari, come fare colazione con il tuo Micio vicino o guardare la tv con lui in braccio, cerca per quanto possibile di mantenerle anche dopo la nascita del bimbo.
Questo aiuterà a prevenire lo stress e a garantire che il tuo Gatto sia felice e in salute, anche dopo l’arrivo del bimbo!

Segui il Protocollo Zero Cat Stress
Ci sono alcuni aiuti specifici e molto efficaci che puoi mettere in pratica per aiutare il tuo Gatto a superare lo stress dell’arrivo di un bambino.
Trovi le migliori indicazioni da seguire nel nostro esclusivo Protocollo Zero Cat Stress!
Ideato dalle Consulenti Feline SOS GATTO, al suo interno troverai le migliori tecniche anti stress che puoi utilizzare da subito per il tuo Micio di casa.
Puoi richiedere GRATIS il Protocollo Zero Cat Stress a QUESTO LINK o cliccando il bottone sottostante.

Ti serve un aiuto professionale?
In conclusione, creare una convivenza felice tra Gatti e bambini richiede solo un po’ di pianificazione e di attenzione ai dettagli.
Se tuttavia preferisci un aiuto professionale e personalizzato da parte delle Consulenti SOS GATTO, puoi contattarci direttamente compilando il Questionario di Valutazione Felina, totalmente gratuito, a QUESTO LINK.
Grazie a una Consulenza personalizzata ti aiuteremo a creare un ambiente familiare in cui Gatto e bambino possano convivere pacificamente e anche divertirsi insieme.
E soprattutto, la vostra casa sarà piena di amore e risate!

Iscriviti alla Newsletter per seguire tutte le Novità e ricevere subito 3 REGALI da parte di SOS GATTO:
– il Protocollo Zero Cat Stress, studiato dalle nostre esperte!
– il Report “Le 10 Regole per l’Arricchimento Ambientale Felino”
– la Guida per l’Alimentazione del Cane e del Gatto!
CLICCA QUI oppure compila il modulo sottostante:
Vuoi risolvere subito i Problemi con il tuo Gatto?
Non aspettare!
Contatta SOS GATTO
il 1° Consulente Felino Olistico in Italia

Leggi le TESTIMONIANZE dei proprietari che si sono rivolti a noi con fantastici risultati per risolvere i Problemi con il Gatto, le trovi tutte in QUESTA PAGINA DEL SITO.
Segui il nostro Canale YouTube per non perderti i nuovi Video dedicati al mondo del Gatto!

Partecipa alla grande Community Facebook nel Gruppo dedicato “GATTO MERAVIGLIOSA CREATURA – Gli Specialisti del Gatto”:

Visita il nuovissimo sito Cat Boutique, il 1° Negozio Online dedicato esclusivamente ai nostri Amici Felini!
