Niente più boli di pelo per il tuo Gatto: scopri come!

Addio per sempre ai fastidiosissimi Boli di Pelo!

Se hai un Gatto di sicuro sai già di cosa parliamo quando diciamo “boli di pelo”, se non lo sai ecco la descrizione in poche parole: si tratta di pelo ingerito dal tuo micio quando si lecca, che si “agglomera” nello stomaco e viene simpaticamente rigurgitato dal tuo Amico Felino (spesso e volentieri su letti, divani e tappeti per la tua felicità…).

Tutti ritengono che i boli di pelo siano una normalità per tutti i Gatti, e che quindi non ci sia nulla di cui preoccuparsi ma attenzione perchè non è proprio così.

E’ sicuramente vero che in molti casi i boli di pelo hanno un decorso fisiologico (si creano e vengono espulsi) ma in alcuni casi non fanno in tempo ad essere espulsi e questo crea problemi al tuo Gatto come costipazione, pesantezza (con gatto pigro e apatico che non gioca più volentieri) e in casi gravissimi persino blocchi intestinali mortali se non operati in tempo.

Esatto, il problema dei boli di pelo nel Gatto è che se non vengono espulsi in breve tempo passano dallo stomaco all’intestino e qui la loro espulsione diventa più lunga e difficoltosa attraverso le feci (e quando “si incastrano” ecco il rischio di blocchi intestinali!).

Quando devi preoccuparti di aiutare il tuo Gatto a prevenire la formazione di boli di pelo pericolosi?

Sono soggetti ai boli di pelo “peggiori”, e quindi più pericolosi, tutti quei Gatti a pelo lungo/semilungo, sia trovatelli sia di razza come Maine Coon, Siberiano, Persiano, Ragdoll, Norvegese delle Foreste, Sacro di Birmania ecc…

Ma anche i Gatti a pelo corto molto fitto e denso di sottopelo come Exotic Shorthair, Scottish Fold, Certosino, Britsh Shorthair, Siamese Thai ecc…

In tutti questi Gatti la prevenzione è fondamentale e in questo articolo ti indico esattamente come aiutare il tuo adorato Amico Felino a prevenire questi fastidiosi boli di pelo e come ridurre al massimo la loro pericolosità.

PRIMA REGOLA: SPAZZOLARE!

Esatto, non è difficile intuire che i boli di pelo si riducono drasticamente se impari a spazzolare il tuo Micio con i giusti accessori ogni giorno o quasi.

Niente di difficile e complicato, ti basteranno 5 minuti al giorno per ridurre il pelo ingerito dal tuo Micio del 60%!!

Vediamo quali strumenti ti servono a seconda se hai un Gatto a pelo corto o a pelo lungo.

A QUESTO LINK trovi anche la nostra Guida “Mai più Nodi”, un vero e proprio Manuale di Toelettatura dedicato a Cane e Gatto con tutti i segreti dei Toelettatori specializzati Beauty Cat – Seduta di Bellezza per Gatti (www.beautycat.club)

Se hai un Gatto a pelo corto

Penserai che un Gatto a pelo corto non ha bisogno di essere spazzolato e che non può andare incontro a problemi di boli di pelo, ma non è la verità.

Infatti i Gatti con folto sottopelo, anche se corto, ingeriscono una quantità di pelo quotidiana estremamente alta se non interveniamo per aiutarli!

Ecco allora cosa puoi usare per la toelettatura quotidiana del tuo Gatto a pelo corto:

Guanto per Gatti a pelo raso e corto

Da passare energicamente su tutto il corpo, in particolare su schiena e fianchi del Gatto.

Guanto cardatore per Gatti a pelo corto e folto

Da passare con moderata energia soprattutto su fianchi, schiena e zona posteriore (sedere e base della coda), tutte zone dove il pelo del tuo Micio cresce con folto sottopelo.

Se hai un Gatto a pelo lungo e semilungo

Sicuramente il tuo Gatto a pelo lungo o semilungo ingerisce ogni giorno una quantità spropositata di pelo e se non fai qualcosa i problemi non tarderanno ad arrivare: vomito di boli di pelo, stitichezza, lenta mobilità intestinale, nodi nel pelo e il pericolo maggiore di tutti: blocco intestinale grave.

Evitare tutti questi piccoli e grandi pericoli è un regalo per la felicità, il benessere e la salute del tuo amato Micio, e ti basteranno 10 minuti al giorno per dire addio a queste brutte conseguenze!

Ecco allora gli strumenti che non devono mai mancare per la corretta toelettatura del Gatto a pelo lungo e semilungo!

Pettine Best Cat

L’unico pettine approvato dagli Specialisti di Toelettatura per Gatti Beauty Cat!

Passalo su tutto il corpo del tuo Gatto prima dalla parte con i dentini larghi e poi con i dentini stretti.

Applica una buona energia durante la pettinatura e dedica ogni giorno almeno 5 minuti di pettinata approfondita (soprattutto nei periodi della muta, se vuoi approfondire l’argomento guarda il nostro video dedicato su YouTube: https://youtu.be/z6Uw_qlxP3Q )

Cardatore curvo

Da utilizzare prima del pettine Best Cat e al termine di tutta la toelettatura, serve ad “aprire” il pelo ed eliminare tutto il pelo morto superficiale.

Dedica almeno un paio di minuti a passare il Cardatore curvo a inizio e fine toelettatura.

Slanatore a denti medi

Attenzione, questo strumento va utilizzato solo su Gatti a pelo molto fitto e vaporoso, soprattutto durante il periodo di muta ed esclusivamente nelle zone del corpo senza “pieghe” quindi solo su schiena, cosce, fianchi e collo (no zampe, coda, pancia, testa).

Questo attrezzo simile a un rastrello ha delle piccole lame taglienti che vanno a “slanare” un pelo lungo e folto, in modo da alleggerirlo ed eliminare gran parte del sottopelo e pelo morto dal corpo del tuo Gatto.

(Se hai dubbi sul riuscire ad utilizzarlo correttamente chiedi aiuto a un toelettatore professionista oppure evita di usarlo)

Spray rinforzante

Sapevi che il tuo Gatto perde meno pelo se curi il suo mantello con i prodotti giusti?

Ecco quindi che ti consigliamo assolutamente di utilizzare uno Spray rinforzante come quello utilizzato dai migliori Toelettatori per Gatti Beauty Cat!

Basta nebulizzare leggermente il prodotto su tutto il corpo del tuo Gatto (a distanza di circa 30 cm) e poi spazzolare con il pettine Best Cat fino a completo assorbimento del prodotto.

Puoi utilizzarlo un paio di volte alla settimana per un risultato ottimale.

Uno Spray fantastico che regalerà al pelo del tuo Gatto morbidezza e forza ogni giorno di più!

Ricorda, pettinare il tuo Gatto ogni giorno (o quasi) è il vero segreto per aiutarlo a ingerire fino al 60% di pelo in meno OGNI SINGOLO GIORNO!

MA C’E’ DI PIU’…

Ci sono infatti molti Gatti che odiano farsi spazzolare e per cui non può essere solo questa la soluzione, del resto non sarebbe neppure fattibile portare questo tipo di Gatto ogni giorno da un professionista Toelettatore!

Ed ecco allora che ci vengono in aiuto gli “aiuti esterni, ovvero gli integratori realizzati appositamente per aiutare il tuo Gatto ad eliminare i boli di pelo prima che possano diventare un pericolo nel suo intestino.

Attenzione, No non stiamo parlando del cibo quotidiano “hairball”, che è sempre di pessima qualità (nutrizionalmente parlando) e ha un effetto molto blando dal punto di vista del controllo sui boli di pelo.

Parliamo di integratori aggiuntivi alla pappa quotidiana (se ci tieni a sapere come scegliere il cibo migliore per il tuo Gatto CLICCA QUI per l’articolo dedicato alle crocchette e CLICCA QUI per l’articolo dedicato alla pappa umida) che vanno ad agire appositamente sulla prevenzione ai boli di pelo e sulla mobilità intestinale del Gatto.

Pastella di Malto

In assoluto uno degli aiuti migliori che puoi dare al tuo Gatto contro i boli di pelo, in particolare se ha il pelo lungo/semilungo oppure se ha il pelo corto ma folto di sottopelo.

E’ una pastella a base di malto contenuta in un tubetto, ti basta metterne una piccola quantità sul tuo dito e farla leccare dal tuo Gatto ( o metterla direttamente in una ciotolina).

Quasi tutti i Gatti ne vanno matti, puoi darne “mezzo dito” circa ogni giorno senza nessun problema.

Snack secchi “Bolo Via”

Questi snack si presentano come crocchette ma sono snack secchi realizzati appositamente con lo scopo di contrastare efficacemente i boli di pelo nel Gatto.

Sono formulati in versione secca proprio per quei Gatti che non apprezzano la pastella di malto (sono pochi a non apprezzarla, ma capita).

Ti basterà darne 3 o 4 al giorno al tuo Micio per avere una corretta funzione di prevenzione dei boli di pelo nell’intestino.

Olio di Salmone Selvaggio

Ultimo integratore utilissimo non solo per i boli di pelo ma anche per la salute del mantello e della cute del tuo Gatto, si tratta dell’Olio di Salmone Selvaggio.

Ricco di Omega 3 e spesso apprezzato e appetibile per i nostri Amici Felini, questo speciale Olio di Salmone aiuta naturalmente il transito regolare nell’intestino del Gatto, nutre pelo e cute dall’interno e migliora il benessere del tuo Micio a 360 gradi!

Ultimo Consiglio…

Tutti questi presentati sono aiuti estremamente validi ed efficaci se desideri evitare tutti i rischi connessi ai boli di pelo nel Gatto, ovvero i vomiti da bolo di pelo, il transito intestinale lento con conseguente stitichezza e dolore ma soprattutto il pericolosissimo blocco intestinale (che ricordiamo può essere mortale se non preso in tempo!).

Ma c’è un ulteriore consiglio che voglio darti: se il tuo Gatto apprezza la pappa umida, aumenta di molto le porzioni di questa a discapito delle crocchette!

Forse non lo sai ma il cibo umido contiene circa il 75% di acqua nella sua composizione, contro l’8% circa delle crocchette!

Sappiamo molto bene che l’acqua è fondamentale per un transito intestinale fluido e corretto, pertanto possiamo sfruttare la pappa umida aumentandone le dosi per far ingerire più acqua al nostro Gatto ogni giorno.

Stai pensando che così il tuo Gatto ingrasserà come una balena?

Assolutamente no, anzi è il contrario!

Come spieghiamo sempre, il cibo umido di ottima qualità ha un valore calorico estremamente inferiore alle crocchette, proprio perchè l’alta percentuale di acqua presente nel cibo umido lo rende leggero e salutare.

E allora perchè tutti dicono che dare tanto umido fa ingrassare il Gatto?

Semplicemente perchè tutte le marche di cibo umido scadente utilizzano nella preparazione cereali e zuccheri, che rendono la pappa calorica e dannosa per il metabolismo del tuo Gatto.

Se invece scegli un umido di ottima qualità questo problema non c’è alla base, non essendo presenti in preparazione nè cerali nè zuccheri.

Vuoi scoprire anche tu come scegliere la pappa umida di ottima qualità? Trovi il nostro articolo dedicato a QUESTO LINK.

E se invece desideri approfondire l’argomento “Meglio umido o crocchette per il mio Gatto?” ti consigliamo di guardare il nostro Video a QUESTO LINK del canale YouTube.

Ultimissima cosa ancora… come abbiamo visto bere molta acqua aiuta il transito intestinale anche per i nostri Amici Felini.

E allora per invogliare il tuo Micio a bere di più durante la giornata abbiamo scritto un nuovo articolo dedicato proprio a “Come scegliere la ciotola migliore tra fontanella e ciotola classica per l’acqua del Gatto”.

Non perdertelo, lo trovi a QUESTO LINK!

Condividi questo articolo, diffondi anche tu la Cultura Gattofila!

[Sassy_Social_Share]


Iscriviti alla Newsletter per seguire tutte le Novità e ricevere subito 3 REGALI da parte di SOS GATTO:

– il Protocollo Zero Cat Stress, studiato dalle nostre esperte!

– il Report “Le 10 Regole per l’Arricchimento Ambientale Felino”

– la Guida per l’Alimentazione del Cane e del Gatto!

CLICCA QUI oppure compila il modulo sottostante:


Vuoi risolvere subito i Problemi con il tuo Gatto?

Non aspettare!
Contatta SOS GATTO
il 1° Consulente Felino Olistico in Italia


Leggi le TESTIMONIANZE dei proprietari che si sono rivolti a noi con fantastici risultati per risolvere i Problemi con il Gatto, le trovi tutte in QUESTA PAGINA DEL SITO.


Segui il nostro Canale YouTube per non perderti i nuovi Video dedicati al mondo del Gatto!


Partecipa alla grande Community Facebook nel Gruppo dedicato “GATTO MERAVIGLIOSA CREATURA – Gli Specialisti del Gatto”:


Visita il nuovissimo sito Cat Boutique, il 1° Negozio Online dedicato esclusivamente ai nostri Amici Felini!

cat boutique